Les chevaliers de Malte. Des hommes de fer et de foi
Testi: Bertrand Galimard Flavigny Editore: Gallimard, Paris
 
                                    Testi: Bertrand Galimard Flavigny Editore: Gallimard, Paris
 
                                    Il volume documenta la mostra realizzata a Palazzo Palmieri a Trani nel 1998 dedicata all'antica cultura pastorale abruzzese e ai suoi originali gioielli
 
                                    Il volume descrive l'intervento di restauro sull'"Apollo e Dafne" ed offre un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei capitoli più sensazionali della storia dell'arte
 
                                    A new Sport Museum will find the most suitable seat in the fascinating area of the city of Rome, surrounded by the Palatine, the Aventine hill and the Tiber nearby
 
                                    Dioniso è il protagonista del volume e con lui il vino: un invito alla riflessione sul mondo classico, allo sviluppo culturale e alla valorizzazione del territorio
 
                                     
                                    La trascrizione dell'opera di uno dei maggiori matematici dell’epoca rinascimentale costituisce un importante contributo allo studio sulle radici della Ragioneria nel nostro paese
 
                                    Per la prima volta, dal 1622, un capolavoro di arte italiana praticamente sconosciuto ha lasciato Palazzo Margherita ed è esposto al pubblico nei Musei Capitolini
 
                                    Il volume prende in esame alcune delle più affascinanti e maestose strutture architettoniche della Roma antica, attraverso resoconti scientifici e ricostruzioni grafiche
 
                                    This book is an effort to present Alexandria to the world, trying to pen a portrait of a living, throbbing city over the millennia
 
                                     
                                     
                                    Il volume descrive i restauri di Palazzo Volpi sul Quirinale che hanno saputo mantenere vivo il suo palinsesto culturale e rendere merito alla lunga storia che esso documenta