Teatri greci e romani: alle origini del linguaggio rappresentato
Seat Edizioni
                                    
                                    Il volume, ricco di un prezioso corredo fotografico, documenta le residenze dei Farnese, una delle più potenti e importanti famiglie dell'Italia rinascimentale e barocca
                                    Testi di: Alberto Di Castro [et al.]. Editore: Edizioni Quasar, Roma.
                                    All'interno del dossier di questo numero, l'articolo "Quando Eracle diventa Ercole" narra la nascita, le influenze e la storia del mito e del culto di Ercole a Roma
                                    Il numero contiene un approfondimento sul Museo Nazionale Romano in occasione della sua apertura
                                    Per la prima volta, dal 1622, un capolavoro di arte italiana praticamente sconosciuto ha lasciato Palazzo Margherita ed è esposto al pubblico nei Musei Capitolini
Autori: Giorgio Bejor, Francesca Ghedini. Rivista: Archeo, n. 5.
Autore: Enrico Pellegrini. Rivista: Archeo, n. 4.
Autore: Marina Mattei. Rivista. Archeo, n. 3.